Bezzecchi lascia la squadra dopo 5 stagioni insieme, 29 podi totali e 6 vittorie, tra cui la prima storica in MotoGP in Argentina nel 2023. 20esimo Michele Pirro che sarà in pista martedì per il test
Barcellona (Spagna), 17 novembre 2024 – Un lungo abbraccio e un arrivederci ricco di emozioni per Marco Bezzecchi che lascia il Pertamina Enduro VR46 Racing Team dopo 5 stagioni insieme tra Moto2 e Top class. Marco saluta la squadra con il nono posto al traguardo del Solidarity GP, 20esimo invece Michele Pirro.
Al via dalla nona casella della griglia, Marco è protagonista di un buono start ed è subito nella scia del gruppo in lotta per la sesta posizione. In difficoltà con l’usura della gomma nel finale, centra la Top10. Chiude la stagione con 153 punti, la P12 nella generale e la sua avventura con la squadra di Tavullia con 29 podi totali (14 in Moto2, 9 in MotoGP e 6 nella Sprint ndr), di cui 6 vittore (3 in Moto2 e 3 in MotoGP ndr).
P10 con 165 punti per Fabio Di Giannantonio costretto a saltare le ultime due gare in calendario. Al suo posto, in sella alla Desmosedici GP, Michele che taglia il traguardo in P20 dopo la partenza dalla 22esima casella della griglia. Sarà in pista per il test ufficiale di martedì con la GP25.
Marco Bezzecchi
Una domenica complicata, ma bella e felice. L’arrivederci della squadra al box non lo dimenticherò mai, come tutto il resto, sono stati 5 anni speciali per davvero. Ho cercato di tenere lontane le emozioni oggi, almeno fino alla gara, ma non ci sono riuscito, queste stagioni insieme sono state qualcosa di unico. La gara non è andata male, decente direi, ma ho finito tutto. Prima la gomma davanti, poco dopo quella dietro. Ho cercato di sopravvivere gli ultimi 10 giri e alla fine ho fatto il massimo per superare Pedro (Acosta ndr), ci ho battagliato fino alla fine. È stato un anno complicato, non abbiamo mai mollato, ho imparato tantissimo e sono cresciuto tanto. Grazie di cuore.
Michele Pirro
Sono contento di aver visto l’ultima gara della stagione proprio dalla pista. Un 2024 incredibile per Ducati e per Jorge e Pecco che hanno battagliato fino alle fine, un risultato straordinario per la famiglia Ducati. Grazie al Pertamina Enduro VR46 Racing Team per l’ospitalità, oggi non è stato facile. Per me era la prima gara, mentre era l’ultima per tutti gli altri, quindi a livello di feeling è stata una situazione complicata da gestire. Ho avuto la possibilità di provare le GP23 con queste gomme e martedì sarà poi in pista con la nuova moto. Sono una gran bella squadra e sono soddisfatto di quanto fatto.
Alessio Salucci
Si chiude una stagione non facile, abbiamo sofferto tanto, ma centriamo la P5 nella classifica a squadre, un obiettivo importantissimo per noi. Come gruppo di lavoro, abbiamo gestito bene una situazione complicata, con una bella reazione da parte di tutti, un aspetto importante anche per il futuro. Un grazie a tutta la squadra, ai nostri partner che ci supportano e a Marco, ha segnato una parte di storia di questa famiglia e di questo sport con la doppia P3 – piloti e squadre – lo scorso anno. Gli auguro il meglio, ma guardo già a futuro e al test di martedì dove Michele, che ringrazio tanto per questi giorni insieme, sarà in pista con la GP25. Un abbraccio anche a Fabio che non vedo l’ora di rivedere in pista.
Pablo Nieto
L’ultima domenica della stagione è sempre un momento speciale per tutta la squadra e il gruppo di lavoro, oggi lo è stato ancora di più. Marco è speciale, di cuore, onesto e, insieme a lui, a prescindere dai grandi risultati, abbiamo davvero iniziato a sentire un grande senso di famiglia. È stata una gran bella avventura, ci ha portato sul gradino più alto di una gara in MotoGP. Non lo dimenticheremo mai. Davvero grazie con tutto il cuore e un grande abbraccio per il tuo futuro. Un grazie anche a Michele, un gran professionista. È stato un piacere averlo al box e condividere questa ultima gara con lui. E un ultimo grazie anche a Fabio, in P10 nella generale e pronto a tornare in pista nel 2025 carico e motivato ad essere protagonista. Infine i complimenti di tutta la squadra, a Jorge e Pecco: ci hanno regalato un gran finale di stagione.


