Buon esordio per Franco Morbidelli

Franco chiude la giornata di test con il settimo crono assoluto. 19esimo, in sella alla GP25 e sotto gli occhi vigili di Fabio Di Giannantonio, Michele Pirro

Barcellona (Spagna), 19 novembre 2024 – Si chiude ufficialmente la stagione in pista del Pertamina Enduro VR46 Racing Team con una giornata di test – configurazione 2025 – al circuito di Barcellona (prossimo appuntamento 5/7 febbraio – test ufficiale MotoGP a Sepang ndr). Franco Morbidelli segna il settimo tempo mentre Michele Pirro è 19esimo.

52 giri totali sulla Ducati Desmosedici GP24 per iniziare a prendere confidenza con la nuova squadra tecnica per Franco, che firma un buon 1'39.565 ed è a soli 7 decimi di distacco dai primissimi (A. Marquez, 1'38.803).

Esordio della GP25 con Michele che oggi ha sostituito Fabio – infortunato, ma ospite più che gradito in circuito – che completa 69 tornate. Buone sensazioni e crono finale di 1'40.486.

Franco Morbidelli
"Sono molto contento, è stato un primo approccio più che positivo. Conoscono tanti membri della squadra da sempre ed è un grande onore poterci lavorare insieme adesso. Matteo lo seguo da quando sono piccolo, ha fatto la storia con Vale quando era il suo elettronico e abbiamo avuto un buon feeling da subito. L’atmosfera mi piace, c'è tutto quello che serve per poter fare bene. Abbiamo lavorato sodo, ho preferito non montare la soft alla fine, era ormai troppo freddo per migliorare il nostro crono. In generale un ottimo inizio".

Michele Pirro
"È stata una bella opportunità, grazie ancora al Pertamina Enduro VR46 Racing Team, mi sono davvero divertito guidare nel gruppo. Oggi mi sono sentito più a mio agio, nel mio ruolo diciamo. Ho fatto un primo check della moto, posso dire che con la GP25 abbiamo fatto un altro step in avanti. Siamo all’inizio, ma è un’ottima base. È stato bello vedere Fabio in pista e anche al box, una bella sorpresa per tutti. Da pilota so quanto è dura dover aspettare fino a Sepang per tornare in sella, ma sono sicuro si divertirà con questa nuova moto".

Fabio Di Giannantonio
"Sto bene, sono passate solo due settimane dall’intervento e sono ancora immobilizzato, ma sta procedendo tutto come da programma. Ogni giorno faccio degli step e mi sento meglio. Ci tenevo troppo a venire, volevo fare una sorpresa alla squadra e vedere la mia moto. Non potevo resistere, quando l’ho vista al box con le carene è stata pura magia. Tra qualche giorno potrò iniziare la riabilitazione e poi tornare ad allenarmi da gennaio, teniamo duro e non molliamo". 

Flickr