Morbidelli in Top 6 e primo pilota Indipendente in Ungheria

 

Sesta posizione nel Gran Premio d’Ungheria per Franco Morbidelli, che è anche il migliore dei piloti Indipendenti al traguardo. Problema tecnico per Fabio Di Giannantonio, quindicesimo.

La domenica del Gran Premio d’Ungheria presenta una sfida per il Pertamina Enduro VR46 Racing Team, che si difende bene con Franco Morbidelli, sesto al traguardo della gara e miglior pilota Indipendente. Sfortuna per Fabio Di Giannantonio, partito dalla pit lane per un problema tecnico.

Partito dalla quinta casella della griglia, nei primi giri Morbidelli è stato molto vicino alla testa della gara e ha lottato per le posizioni del podio. Franco ha concluso il Gran Premio d’Ungheria in sesta posizione, andando al parco chiuso in qualità di primo pilota Indipendente. Dopo la domenica di Balaton Park, il #21 è sesto in campionato con 161 punti.

La partenza dalla prima fila è svanita per Di Giannantonio, costretto a partire dalla pit lane con la seconda moto per un problema tecnico alla prima. Nonostante un inizio difficile, Fabio ha mostrato un buon passo, riuscendo a conquistare un punto al traguardo, che ha tagliato in quindicesima posizione. Con il risultato della gara di Balaton Park, il #49 è settimo nella classifica generale con 154 punti.

Il Pertamina Enduro VR46 Racing Team torna in pista fra due settimane per il Gran Premio di Catalogna, che si svolgerà al Circuit de Barcelona-Catalunya dal 5 al 7 settembre.

FABIO DI GIANNANTONIO
“Purtroppo, già nel giro di allineamento mancava spinta alla moto, i tecnici Ducati hanno provato ad analizzare cosa succedesse. Anche nel Warm Up Lap avevo lo stesso problema e sono partito dalla pit lane con la seconda moto. È un peccato, perché anche con le gomme che non avevamo scelto, andavamo comunque molto forte e siamo stati costanti. Un’opportunità sprecata, ma restiamo a testa alta. Abbiamo fatto un grande weekend, siamo stati bravi e finalmente stiamo capendo questa Desmosedici GP 25. Ieri grande qualifica e super Sprint, dispiace per la gara, ma le corse sono anche questo. Sono orgoglioso del mio team, che lavora benissimo. Dobbiamo essere contenti e prendere il positivo.”

FRANCO MORBIDELLI
“È stata una gara difficile, ci aspettavamo una performance un po’ diversa dalla soft e ho provato a farla durare il più possibile dovendo gestire sin dall’inizio. Sfortunatamente, non ci sono riuscito, e avevo meno velocità dei piloti con cui lottavo. Alla fine, mi sono difeso bene sul mio rivale, ma ho dovuto cedere una posizione. Nell’insieme, è stato un buon weekend per il team, ieri siamo tornati ad avere una velocità interessante e siamo saliti sul podio nella Sprint. Oggi, anche se non avevo un buon feeling, ero lì. Quindi possiamo essere contenti di questo fine settimana.”

PABLO NIETO - TEAM MANAGER
“Credo che dobbiamo sempre guardare gli aspetti positivi: non eravamo in prima fila con Diggia dalla gara di Austin, quindi questo è stato molto positivo. Sabato siamo andati molto bene in qualifica e abbiamo disputato una Sprint spettacolare, con i piloti in seconda e terza posizione. Purtroppo, domenica con Diggia abbiamo avuto un problema tecnico e quando capita non puoi farci nulla. Non ce la siamo potuta giocare, ma questo fa parte del motorsport. Con Franco non è andata male. Ovviamente si vuole sempre di più, soprattutto dopo il podio Sprint di ieri. Ma credo che dobbiamo essere contenti perché essere in Top 6 è positivo e in questo caso siamo stati anche al parco chiuso come primo pilota Indipendente.”

Flickr