Fabio Di Giannantonio ha concluso la gara di domenica a Brno in sedicesima posizione dopo un weekend in salita.
Il primo Gran Premio della Repubblica Ceca dopo cinque anni si è rivelato complicato per il Pertamina Enduro VR46 Racing Team, che ha chiuso la gara della domenica sul tracciato di Brno in sedicesima posizione con Fabio Di Giannantonio. Franco Morbidelli non ha partecipato per l’infortunio alla spalla sinistra.
Partito dalla 13a posizione, Di Giannantonio ha provato a recuperare posizioni dalla quinta fila della griglia con una buona partenza, ma purtroppo non è riuscito a mostrare il suo passo in sella alla Ducati Desmosedici GP, tagliando il traguardo a Brno in sedicesima posizione. Il #49 è quinto nella classifica generale con 142 punti.
La MotoGP si ferma per la pausa estiva e tornerà in pista fra quattro settimane, quando si ripartirà con il Gran Premio d’Austria, in programma dal 15 al 17 agosto. Sul tracciato di Spielberg, il Pertamina Enduro VR46 Racing Team ritroverà anche Franco Morbidelli.
FABIO DI GIANNANTONIO
“Il weekend è stato tosto in generale. Ci sono mancate le sensazioni delle ultime gare. È stato bello tornare a Brno, la pista è fantastica, ma non siamo riusciti a trovare il giusto modo di lavorare nella direzione che è la più rapida per essere veloce. Mi prendo tutte le responsabilità, devo essere più preciso con il team per dare feedback migliori. Dobbiamo riorganizzarci, concentrarci di nuovo e ripartire dall’Austria con le buone sensazioni delle ultime gare che abbiamo fatto.”
PABLO NIETO - TEAM MANAGER
“È stato un GP complicato. Abbiamo iniziato il fine settimana con la notizia dell’assenza di Franky, con il quale abbiamo concordato di non partecipare a questa gara per non correre rischi ed arrivare in Austria il più recuperato possibile. Franky è stato con noi tutto il weekend e ha lavorato con il suo team nel box e a bordo pista. Per quanto riguarda Fabio, per un motivo o per un altro, non è mai riuscito a trovare le sensazioni giuste per sentirsi veloce. Conosciamo alcune delle cause, ma dobbiamo analizzarne anche altre. È il momento di approfittare di queste tre settimane per riposare e prepararci per l’Austria, dove dobbiamo tornare a lottare nelle posizioni di testa.”


