Pertamina Enduro VR46 Racing Team tappa alla Cattedrale del Motociclismo

Al TT di Assen, la sede di gara più longeva del calendario della MotoGP, si correrà per la 75esima volta nella storia del Campionato Mondiale di Motociclismo. Una pista storica, tra le più amate da Fabio Di Giannantonio e Marco Bezzecchi

Assen (Paesi Bassi), 26 giugno 2024 – Sarà un weekend dal sapore insolito al TT di Assen dove domenica si correrà la 75esima edizione del GP d’Olanda. Gara più longeva nella storia del Campionato del Mondo di Motociclismo e su uno dei tracciati più amati da tutti i piloti del circus della MotoGP. Ottime premesse per vedere tornare in pista i piloti del Pertamina Enduro VR46 Racing Team per essere tra i protagonisti.

Dopo tre settimane di stop, torna al lavoro al box Fabio Di Giannantonio, attualmente nono nella generale con 74 punti, davvero costante in questa prima parte della stagione, con sette Top10 consecutive nella gara di domenica, e sempre più vicino al podio, reale obiettivo per questa doppietta tra Olanda e Germania.

Tra i più grandi estimatori del TT, dove lo scorso anno ha centrato pole, vittoria nella Sprint e secondo posto nel GP, Marco Bezzecchi che punta ad accorciare le distanze dai più forti. 11esimo in classifica, con 45 punti, non vede l’ora di tornare in sella alla sua moto su un tracciato dove ha sempre conquistato il podio nella classe regina.

Flickr

Marco Bezzecchi - 72

Dopo tre settimane sono davvero felice di tornare in pista e in più ad Assen, uno dei miei tracciati preferiti, una delle piste dove sono sempre andato davvero forte e dove ho centrato il mio primo podio in MotoGP. L’anno scorso ho fatto un weekend praticamente perfetto: pole, vittoria nella Sprint e podio finale! Andare forte qui dà davvero tanto gusto, non vedo l’ora di accendere i motori.

Fabio Di Giannantonio - 49

La pausa ci voleva, per ricaricare un po’ le batterie, ma allo stesso tempo eravamo in un momento molto buono. Mi sono allenato, anche con la Ducati Panigale in pista, queste saranno due gare importanti, anche perché Assen è un tracciato molto bello, ma davvero fisico. Sono stato sempre abbastanza veloce qui, non vedo l’ora di tornare al lavoro con i ragazzi e centrare un bel risultato.