Di Giannantonio buon settimo nella Sprint al Mugello

Il pilota del Pertamina Enduro VR46 Racing Team continua la striscia di risultati positivi con un altro piazzamento nella Top10. Recupera fino all’11esimo posto Marco Bezzecchi

Scarperia (Italia), 1 giugno 2024 - Fabio Di Giannantonio firma un altro importante piazzamento nella Top10 in sella alla Ducati Desmosedici GP del Pertamina Enduro VR46 Racing Team. Davanti al pubblico di casa del Mugello, taglia il traguardo al settimo posto. 11esimo invece Marco Bezzecchi dopo una buona rimonta.

Al via dalla P14, Fabio è autore di un ottimo scatto alla partenza. Subito in scia al gruppo dei più forti e capace di un passo solido e costante, chiude ancora una volta nei dieci e sale a 65 punti nella generale (P9 ndr).

Buona partenza dalla 16esima piazza anche per Marco che è in P15 alla fine del primo giro. In lotta per risalire la classifica, rimane ai limiti della zona punti. Alla vigilia del GP (domani, 02.00 pm local time ndr), è 11esimo con 42 punti.

Flickr

Marco Bezzecchi - 72

Ho fatto una bella partenza, lo scatto intendo, poi, alla prima curva, non so perché, Alex (Rins ndr) ha frenato molto presto e ho perso tutto il vantaggio. Peccato, ma abbiamo tanti dati e siamo stati molto forti in frenata. Non il miglior risultato, ma un finale di giornata positivo. Per domani mi sento bene, parto da dietro, sarà complicato, ma il tifo farà la sua differenza. Sono anche contento del mio casco, BeZen - Stai calmo. È un periodo difficile, molti mi danno consigli, sono carini, ma il pensiero più comune è: "dai Marco, stai calmo!”. Ed è una cosa che odio a dire il vero, ma rappresenta le mie emozioni. Poi anche la parola Zen, è la canzone di un gruppo italiano che mi piace davvero tanto, il testo è incredibile.

Fabio Di Giannantonio - 49

Un peccato, non tanto per la gara, sono contento in generale, più per il giro cancellato in qualifica. Era in linea con quello fatto da Pecco (Bagnaia ndr) e avrebbe significato partire tanto più avanti in griglia. Con questo format, la qualifica è davvero cruciale per la gara, ma abbiamo comunque dimostrato di aver fatto un bel lavoro con la squadra e di avere un buon potenziale. Sono partito bene, ho fatto tanti sorpassi all’inizio, nel primo giro intendo, Viñales e Binder erano alla portata, ma stando in scia, la gomma davanti si è surriscaldata molto. Domani sarà importante fare un’altra partenza così e mettersi in una situazione da avere pista libera davanti.